alldrink
Montaribaldi Roero Arneis D.O.C.G. 2022 75cl
Montaribaldi Roero Arneis D.O.C.G. 2022 75cl
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L’uva si vendemmia nella seconda decade di settembre.
Arrivata in azienda è diraspata, pigiata, raffreddata ad una temperatura di 10-13°C e inviata nella pressa pneumatica per separare (pressatura soffice) le bucce dal mosto. Quest’ultimo è poi lasciato un paio di giorni in vasche di acciaio inox termo-condizionate alla temperatura di 13 °C per permettere la separazione del torbido.
Sul mosto limpido avviene la fermentazione alcolica, che si svolge ad una temperatura di 13-18 °C e dura una decina di giorni.
Successivamente si effettua un travaso e il vino è poi lasciato sulle fecce fini (sur lies).
Infine, solitamente verso la primavera successiva alla vendemmia, il Roero Arneis DOCG Capural in seguito ad alcuni travasi, viene imbottigliato e avviato alla commercializzazione.
Collocazione: Comune di Vezza d’alba;
Vitigno: Arneis;
Altitudine: 250 m.s.l.m.;
Esposizione: sud-ovest;
Origine geologica: sabbie di Asti - alternanze sabbioso-argillose;
Tipo di suolo: Typic Ustipsamment, calcarei, dei versanti collinari;
Anno d’impianto: 1999;
Densità d’impianto: 4000 ceppi di vite/ha superficie;
Forma di allevamento: controspalliera;
Sistema di potatura: Gujot;
Resa produttiva in uva: 9000 kg di uva/ha superficie;
Resa produttiva in vino: 6300 L vino/ha.
Colore: giallo paglierino;
Odore: abbastanza intenso, con note floreali;
Sapore: pieno, morbido e persistente.
Share
